Condizioni generali di vendita

Il Venditore svolge la propria attività di commercio elettronico esclusivamente a favore dei propri clienti che siano maggiorenni e “consumatori” da qui in poi semplicemente il Consumatore oppure i Consumatori.

Il Venditore si riserva il diritto di non accettare ordini che non provengano dai Consumatori come sopra definiti o comunque ordini che per la loro natura o modalità di trasmissione facciano sospettare attività fraudolente o illegali o che non siano coerenti con le normali necessità di consumo. Il Venditore inoltre terrà monitorato il numero di ordini e di resi del Consumatore. Saranno evasi ordini solamente relativi a prodotti disponibili nel momento del loro ricevimento.

Gli ordini verranno ricevuti solamente se provenienti per il tramite della corretta e completa compilazione del relativo format presente nel sito istituzionale del VenditoreIl Consumatore è tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita. In conformità al Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (il “Codice del Consumo”), prima di trasmettere la proposta d’ordine, ricevuta la quale il Venditore, in segno di accettazione, trasmetterà un riepilogo delle condizioni commerciali e contrattuali che si applicheranno all’ordine don indicazione analitica di ciascun prodotto ordinato con il relativo prezzo. Il Venditore indicherà i mezzi di pagamento accettati, le modalità di consegna dei prodotti, i costi di spedizione e di consegna nonché la data approssimativa di consegna. Il Venditore fornirà, inoltre, un riepilogo delle condizioni e delle modalità per l’esercizio del diritto di recesso che comunque non potrà essere esercitato successivamente alla messa in produzione dell’ordine.

La trasmissione dell’ordine, nelle modalità indicate, sarà accettata tramite evasione dell’ordine stesso con le modalità indicate nel format e nelle condizioni generali di acquisto. Al ricevimento dell’ordine verrà emessa una mail di notifica che certificherà la ricezione dell’ordine ma non la sua accettazione da parte del Venditore, il quale si riserva il diritto di non accettare ordini che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In tal caso il Consumatore verrà notiziato del rifiuto da parte del venditore di evadere l’ordine ricevuto tramite comunicazione mail.

In caso che il Consumatore abbia pagato il corrispettivo riferito all’ordine non evaso, il Venditore provvederà a rimborsare, senza indebito ritardo, quanto incassato.

La trasmissione dell’ordine implica accettazione incondizionate delle presenti condizioni generali di vendita.

Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su Dababox.it all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti presentati potrebbero non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.

La rappresentazione grafica dei prodotti (immagini, dati tecnici e descrizioni) è realizzata al solo scopo di illustrare il prodotto, è puramente indicativa e non costituisce elemento contrattuale. I prodotti possono subire modifiche.

Le informazioni sul sito Dababox.it e il materiale informativo fornito dal Venditore hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario (es. nutrizionista, dietista). Le informazioni fornite dal Venditore si rivolgono a persone sane e maggiorenni. Il Venditore offre queste informazioni a titolo divulgativo e non detiene alcuna responsabilità. Prima di intraprendere qualsiasi percorso alimentare o d’attività fisica, la persona deve consultarsi con il proprio medico di fiducia. Ai termini della legge italiana, qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico, prima di essere svolto, deve essere supervisionato da una figura competente.

Per il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna il Consumatore dovrà seguire una delle modalità indicate nel format per l’ordine telematico. In nessun caso saranno addebitati costi superiori a quelli effettivamente sostenuti dal Venditore, in relazione allo strumento di pagamento prescelto.

In caso che la prima spedizione non venga evasa con successo per assenza del Consumatore presso l’indirizzo indicato in sede di ordine, le successive consegne saranno effettuate su richiesta e spese del Consumatore tramite apposita selezione da effettuarsi sul sito web istituzionale del Venditore.

In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, agli istituti di credito che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso.

Il Venditore, qualora sia tenuto contrattualmente alla restituzione del prezzo corrisposto, vi provvederà nel minor tempo possibile e comunque entro 14 giorni dalla conoscenza legale del diritto del consumatore al rimborso.